Servizi
Consulenza Fiscale e Tributaria
Lo Studio offre servizi in campo fiscale, tributario e societario con funzioni che possono spaziare dalla semplice tenuta delle strutture contabili alla consulenza fiscale, dalla cessione di aziende o rami di azienda ad ogni altra operazione in campo fiscale e tributario. Garantisce la corretta applicazione delle leggi fiscali – tributarie e in ambito economico aziendale, possiede ampie conoscenze di ragioneria e gestione d’impresa:
● Consulenza in materia tributaria ed aziendale anche presso la sede del cliente;
● Tenuta libri contabili ed I.V.A. per ditte individuali, professionisti, società di persone, di capitali ed associazioni;
● Accesso ai documenti fiscali personali tramite l’area personale cliente;
● Assistenza e rappresentanza dei contribuenti presso le Commissioni Tributarie;
● Assistenza tecnica presso gli Uffici fiscali; Assistenza telematica e contrattualistica;
● Compilazione delle dichiarazioni fiscali;
● Invio telematico delle dichiarazioni fiscali – servizi Entratel;
● Asseverazione delle dichiarazioni ai fini degli studi di settore;
● Compilazione modelli 730 e servizi CAF;
● Compilazione delle dichiarazioni di successione;
● Rilascio di visure camerali, deposito dei bilanci e di ogni pratica camerale.
Finanza Agevolata
Qualora tu abbia voglia di metterti in proprio e creare una tua attività imprenditoriale ma non disponi delle risorse economiche necessarie per poterlo realizzare puoi contattare lo studio che ti aiuterà ad orientarti nel vasto panorama delle agevolazioni finanziarie per individuare sia contributi a fondo perduto sia finanziamenti agevolati a cui è possibile accedere.
La fase preliminare della valutazione della tua idea di business è assolutamente gratuita, potrai contattarci al solo fine di capire se la tua idea ha la possibilità di avere successo e quali sono gli elementi di cui bisogna disporre affinché possa essere realizzabile mediante l’accesso a forme di Finanza Agevolata.
Gli strumenti di finanza agevolata possono essere “diretti”, nel caso in cui l’impresa riceve dei contributi sotto forma di denaro, ed “indiretti”, in questo caso all’impresa vengono riconosciuti, ad esempio, degli sgravi fiscali a fronte di un determinato finanziamento.
Esistono, quindi, molteplici strumenti di finanza agevolata:
● Sgravi fiscali, crediti d’imposta;
● Interventi di legge per il finanziamento delle attività di investimento e di sviluppo aziendale ;
● Contributi “a fondo perduto”, calcolati in misura percentuale delle spese ammissibili e non è prevista alcuna restituzione di capitale o pagamento di interessi. Il contributo viene concesso a fronte di un investimento per la realizzazione di opere e per l’acquisto di beni strumentali;
● Contributo in conto esercizio, per il finanziamento delle spese di gestione che vengono sostenute a fronte di un determinato progetto;
● Finanziamenti a tasso agevolato o contributo in conto interessi, concesso al momento della stipulazione di un finanziamento a medio e lungo termine. Il contributo viene erogato dall’istituto finanziatore, il quale riconoscerà, all’impresa beneficiaria, un tasso di interesse agevolato;
● Finanza agevolata per favorire l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego di giovani, donne, ecc.
Consulenza Globale d’Impresa
Chi vuole realizzare una nuova attività imprenditoriale incontra normalmente molte difficoltà nel reperire le informazioni necessarie. Così come trova difficoltà nell’acquisire la metodologia ottimale e gli strumenti adeguati per valutare la propria idea e trasformarla in un progetto d’impresa, di conseguenza molti aspiranti imprenditori si arrendono di fronte alle difficoltà che incontrano per avviare una nuova iniziativa in proprio.
Lo studio può aiutarvi a progettare, valutare e realizzare una nuova attività attraverso le seguenti aree di analisi:
● Che cosa offrire: i prodotti e i servizi, la definizione della gamma;
● Chi e come vendere: il mercato, la segmentazione della domanda, la concorrenza, le strategie di marketing;
● Come organizzare l’attività: l’organizzazione, la localizzazione, i locali, il personale;
● Elaborare il Piano economico finanziario: verificare la fattibilità economica e finanziaria dell’attività progettata.
Consulenza del lavoro
● Formazione e costituzione del rapporto di lavoro subordinato;
● Redazione di ogni tipologia di contratto;
● Gestione delle politiche retributive;
● Procedure disciplinari;
● Risoluzione del rapporto di lavoro e licenziamenti individuali;
● Assistenza nelle procedure per la cessazione di attività;
● Licenziamenti collettivi e procedure di mobilità,
● Assistenza per il ricorso alla cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria;
● Gestione delle problematiche connesse agli adempimenti in materia contributiva e fiscale;
● Rapporti con enti e istituti previdenziali;
● Gestione degli aspetti fiscali e previdenziali legati al personale subordinato e parasubordinato distaccato in italia e all’estero;
● Assistenza e consulenza sull’attività ispettiva in materia di lavoro;
● Gestione delle procedure di trasferimento di azienda;
● Analisi e valutazione delle risorse umane;
● Audit amministrativo;
● Studi Lavoristico-Sindacali;
● Redazione di note informative in materia di Legislazione del Lavoro;
________________________________________
Consulenza sindacale
________________________________________
● Gestione dei rapporti con le Organizzazioni Sindacali;
● Negoziazione di contratti collettivi aziendali;
● Procedure di consultazione ed informazione;
● Gestione controversie individuali di lavoro in sede sindacale/DPL;
● Pratiche di lavoro in fase di precontenzioso legale o giudiziario;
Il nostro servizio di risanamento della crisi d’impresa consiste nell’identificare le cause della crisi e proporre soluzioni
personalizzate per affrontare la situazione difficile. Il nostro team di professionisti vi aiuterà ad elaborare un piano di risanamento strutturato, che comprende la negoziazione con i creditori, la ristrutturazione del debito e la revisione delle attività dell’impresa. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le imprese in crisi a superare la situazione difficile e riottenere la stabilità finanziaria. Il nostro approccio alla gestione della crisi d’impresa è basato sulla massima professionalità e competenza, ed è orientato alla creazione di soluzioni personalizzate per ogni singola situazione.
Contenzioso Tributario
Con la riforma introdotta dal D. Lgs. 546/92, il contenzioso tributario è divenuto un vero e proprio processo da affrontare con una formazione altamente specialistica. In tale ottica, lo Studio si propone di fornire una seria consulenza pre-contenziosa, per evitare che la scelta di intraprendere la via del contenzioso tributario si trasformi in una pericolosa avventura che potrebbe sconfinare in un danno economico.
Solo dopo l’esame della pratica sarà espresso un coscienzioso parere, con una valutazione di massima circa il buon esito della pratica ed un suo preventivo di costo.
Lo Studio assiste la propria Clientela:
● Nel contenzioso tributario avverso Equitalia (cartelle di pagamento, iscrizioni di fermo amministrativo o ipoteca, diniego o revoca di rateizzo ecc.) ;
● Nel contenzioso contro i vari atti emessi dalle Agenzie delle Entrate, delle Dogane o del Territorio, patrocinando la Clientela presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali di tutta Italia.
È possibile contattare lo Studio anche solo per un esame preliminare della pratica, che sarà fornito in maniera del tutto gratuita.
CONTATTA LO STUDIO
Contatta lo Studio Fragnelli per valutare una consulenza
Fissa un appuntamento per una valutazione del tuo progetto o per conoscere l’assistenza che siamo in grado di dare a te e alla tua Impresa.